I Mamuthones e gli Issohadores della Pro loco di Mamoiada partiranno a Singapore per rappresentare la Sardegna alla quarta edizione annuale della conferenza internazionale dedicata al benessere “Mangia saggiamente, vivi bene”, che si terrà nella città Stato dal 22 al 30 novembre prossimo.

Quest’anno l’edizione sarà dedicata alla Sardegna, che diventa così ambasciatrice della “longevità e del patrimonio genetico sardo” con la sua cultura, la sua storia e la sua enogastronomia.

La Sardegna rientra tra le “Blue zone” più significative nel mondo, grazie al suo patrimonio genetico ma soprattutto alla qualità della vita e ad una alimentazione sana e genuina.

Durante la settimana dell’evento, si terranno una serie di incontri dedicati alla Sardegna e Ciriaco Offeddu, con un’introduzione geografica e storica approfondirà gli argomenti relativi alla nostra isola; Domenico Obinu parlerà di “Lezioni dai centenari della Sardegna”.

Ci saranno inoltre anche altri interventi, come quello di Lucio Murru della Geasar di Olbia e non mancheranno ospiti internazionali come Patricia Conway, Cristian Bruhns e Kwan Lui.

Presenzierà il primo ministro di Singapore e l’ambasciatore italiano e a contorno delle conferenze ci saranno lezioni di cucina e show cooking, presentazione e degustazioni di vini e oli e prodotti tipici locali.

Con la partecipazione a questo grande evento l’associazione turistica Pro loco, prosegue un lavoro iniziato tantissimi anni fa di valorizzazione e promozione a livello internazionale delle tradizioni locali e delle Maschere dei Mamuthones e Issohadores; ieri Shangai, Cuba, Dublino, oggi Singapore.